CHI SONO

La ditta Namopopolo di Iasevoli Manuel nasce il 22/11/2016 è un’attivita di commercio elettronico online per la clientela (B2C) per il consumatore finale in regime forfettario.

Sono il titolare mi chiamo IASEVOLI MANUEL sono italiano ho 36 anni sono amnistrativo su pc impreditore commerciale con il r.e.c. per commercializzare anche alimenti.

Nella mia vita ho fatto il macellaio sono diventato impreditore agricolo professionale, tartufaio. funghiaio, operatore macchine movimentazione terra escavorista, inventore, cantautore.

Da poco ho concluso la mia formazione per diventare istruttore CONI per la allenamento palestra funzionale primo livello.

Oltre all’e-commerce sono produttore di tartufi, querce, ulivi, felci aquiline e il muschio pleurozium schreberi è un antiprofilativo del cancro.

Perché il nome Namopopolo di Iasevoli Manuel alla tua ditta individuale?

Inizio col dire che il nome iniziale era Namo popolo di Iasevoli Manuel ma nella trascrizione del nome alla camera di commercio hanno sbagliato a copiarlo e da lì è rimasto questo nome perché tutte le dichiarazioni successive sono state registrate con il nome attuale.

L’ideologia di questa attività commerciale è proporre prezzi imbattibili con la migliore qualità, per l’appunto è il nome era namo popolo come incitamento.

In questi anni ho proposto contratti di lavoro per creare una struttura commerciale senza riscontro dall’altra parte anche nei centri dell’impiego di Tivoli e Roma.

Ma con questo nuovo e-commerce tutto cambia è all’avanguardia è da multinazionale.

Dalle funzioni normali di un e-commerce hai live shopping (acquisti in diretta) passando anche per social shopping ( acquisti di gruppo dentro un normale social)

IN QUESTO E-COMMERCE è possibile acquistare invenzioni, brevetti, prodotti digitali, prodotti materiali.

Il mio motto CON VOI PER VOI

Il titolare Manuel Iasevoli.

Il bandierone aziendale.

Dopo questa breve presentazione entra nel mio shop.

Puoi visualizzare tutte le mie qualifiche professionali sono oscorate tutte le parti/numeri di protocollo per una mia tutela per usi non consenti da terzi. È vietata qualsiasi riproduzione degli attestati sia in modo integrale che parziale nè condivisibile in tutto il mondo informatico e non.